Produzione cornici per facciate in polistirolo resinato

Produzione cornici per facciate LAVORA CON NOI :

Produzione cornici per facciate :

Le cornici per facciate in polistirolo trattato per esterno sono sempre più diffuse e apprezzate principalmente per la

praticità di posa opera . Spesso però si tralasciano aspetti molto importanti riguardanti qualità e resistenza che non

riguarda solo l’urto,  come spesso accade.

Una buona cornice deve resistere, oltre agli urti, agli shock termici, agli agenti atmosferici, agli UV,

alle dilatazioni e alle vibrazioni dei muri che le ricevono .

Solitamente le aziende produttrici realizzano le cornici con malte a base cementizie per conferire la durezza,

ma come risaputo, il cemento crea rigidità che è la prima causa della formazione di micro filature a seguito delle

dilatazioni da shock termici .

Cosi avviene anche con le resine epossidiche, che ancora peggio, nel tempo crea un distacco della pellicola resinata

dal polistirolo.

Altro parametro di valutazione è quello riguardante lo standard qualitativo  che deve essere uguale a tutta la gamma,

capitelli, basi, mensole, raccordi, bugne, cornici con tozzetti e merletti, oltre che a eventuali pezzi su misura .

Il rivenditore, più delle volte garante del prodotto nei confronti del cliente, deve selezionare accuratamente il giusti

prodotti da rivendere, per questo motivo consigliamo di confrontare i nostri prodotti con quelli in commercio, vasta

gamma, qualità/prezzo e servizio sono le nostre peculiarità .

I prodotti e le cornici per facciate dekor italy sono realizzati in polistirolo espanso ad alta densità .

Un innovativo procedimento incapsulante  eseguito con ciclo a strati di quarzi

amalgamati a speciali resine acriliche, altamente elastiche, conferisce robustezza, resistenza agli urti, agli agenti

atmosferici e soprattutto ottima flessibilità ed elasticità per l’assorbimento delle vibrazioni e dilatazioni dei muri che le ricevono.

L’innovativo ciclo incapsulante, grazie ad un processo esclusivo, garantisce uno standard qualitativo e granulometrico

a tutti i prodotti, compreso quelli tridimensionali,  cosa che non avviene con il comune processo a spalmatrice

utilizzato dalla maggior parte delle aziende produttrici.

Tale trattamento è applicabile solo alle cornici lineari, mentre per il trattamento dei prodotti tridimensionali si

ricorre ad altre tecniche, una su tutte quella a spruzzo, alterando così lo standard e l’effetto granulometrico .

Solitamente le aziende produttrici realizzano le cornici con malte a base cementizie per conferire la durezza,

ma come risaputo, il cemento crea anche rigidità che è la prima causa della formazione di micro filature a seguito

delle dilatazioni da shock termici .

Cosi avviene anche con le resine epossidiche, che ancora peggio, nel tempo crea un distacco della pellicola resinata dal polistirolo.

Tale trattamento è realizzato applicabile solo alle cornici lineari, mentre per il trattamento dei prodotti

tridimensionali si ricorre ad altre tecniche, una su tutte quella a spruzzo, alterando così lo standard e l’effetto

granulometrico .

Produzione cornici per facciate